-
L'Associazione Vivoanapoli
LE NOSTRE INIZIATIVE
-
Viviamo a Napoli. Una città bella e faticosa, dove tutto sembra più difficile e improbabile. Una città che ha sempre prodotto cultura e ama la cultura, ma che non riesce a fare della cultura un fattore di crescita etica, sociale ed economica. Le molte pregevoli iniziative culturali che animano la città si perdono in mille frammenti. Per superare questa frammentazione, vogliamo costruire, insieme alle istituzioni e agli operatori del settore, un percorso per creare un "sistema della cultura" che possa diventare il cuore di un nuovo modello di sviluppo in grado di contribuire al rilancio della città.

Dacci il 5!
Turismo a Napoli. Resoconto dell’incontro del 13 aprile 2019
VivoANapoli , P.A.N. – 13/04/2019 LA CITTÀ CHE CAMBIA TURISMO A NAPOLI: COME CONIUGARE QUALITÀ, IDENTITÀ, SVILUPPO. Introduce Emilia Leonetti, presidente di VivoANapoli, che riferisce sull’importanza del tema: un recente studio rileva che, nel 2018, Napoli come città d’arte è ai primi posti in Italia per il trend di crescita … continua a leggere
“Tra bellezza e abbandono”: chiude al Cinema Modernissimo l’edizione 2018-19 del progetto per le scuole
Si chiude l’11 maggio 2019 presso il CINEMA MODERNISSIMO il percorso di formazione e confronto organizzato da Vivoanapoli insieme ad alcune scuole della città (Comenio, Leonardo da Vinci, Enrico De Nicola, Ugo Foscolo – Oberdan, Giovanni XXIII-Aliotta, 91^ Minniti). I ragazzi della scuola raccontano l’esperienza vissuta attraverso dei video che … continua a leggere
VIDEO dell’evento organizzato al PAN il 13 aprile 2019 sul tema “Il turismo a Napoli”.
Turismo a Napoli: un’opportunità da governare che chiama in causa istituzioni, imprese e cittadini
Nell’ambito del ciclo La città che cambia, Vivoanapoli ha concentrato l’attenzione su uno dei pochi fenomeni economici positivi che stanno coinvolgendo Napoli organizzando sabato presso la Sala De Stefano del PAN un confronto aperto sul tema “Turismo a Napoli, come coniugare qualità, identità, sviluppo”. Hanno partecipato Raffaele Cercola, Docente di marketing territoriale, … continua a leggere
Il turismo a Napoli. Come coniugare qualità, identità, sviluppo. Confronto aperto del 13 aprile 2019 al PAN
L’incremento del turismo a Napoli è un dato evidente, che può costituire un’importante occasione per lo sviluppo della città. A tal fine, occorre uno sforzo teso a governare il fenomeno indirizzandolo verso processi virtuosi, capaci di conciliare qualità e identità, garantendo una crescita sostenibile che contribuisca a valorizzare le risorse … continua a leggere
Napoli capitale del cinema: quale modello per consolidare lo sviluppo. Il VIDEO dell’evento del 23 marzo 2019
Evento del ciclo “La città che cambia”. Napoli capitale del cinema: quale modello per consolidare lo sviluppo
Sempre più spesso Napoli viene scelta come set cinematografico per la produzione di film, serie o sceneggiati. E sempre più spesso artisti e professionisti napoletani raggiungono risultati prestigiosi nel mondo del cinema. Eppure questi successi non hanno ancora prodotto ricadute strutturali e sistematiche per la città. Cosa si può fare … continua a leggere
Assemblea Pubblica sul Trasporto a Napoli. Guarda il VIDEO dell’evento del 2 febbraio 2019
IL MATTINO scrive di Vivoanapoli: Anm Napoli, ticket più cari ma arrivano 36 nuovi bus
Articolo di Pierluigi Frattasi – pubblicato su IL MATTINO del 3 febbraio 2019 Biglietti più cari nel 2019, ma anche più mezzi di trasporto. In arrivo 38 bus per la flotta Anm, cofinanziati al 70% dalla Regione, per i quali c’è l’ok del tribunale (si aggiungono ai 56 già comprati) … continua a leggere



