-
L'Associazione Vivoanapoli
LE NOSTRE INIZIATIVE
-
Viviamo a Napoli. Una città bella e faticosa, dove tutto sembra più difficile e improbabile. Una città che ha sempre prodotto cultura e ama la cultura, ma che non riesce a fare della cultura un fattore di crescita etica, sociale ed economica. Le molte pregevoli iniziative culturali che animano la città si perdono in mille frammenti. Per superare questa frammentazione, vogliamo costruire, insieme alle istituzioni e agli operatori del settore, un percorso per creare un "sistema della cultura" che possa diventare il cuore di un nuovo modello di sviluppo in grado di contribuire al rilancio della città.
Dacci il 5!
Archivio della categoria: Senza categoria

Al Pan l’evento “Sport e impianti sportivi tra carenze, impegno e prospettive” L’evento intitolato “Sport e Impianti sportivi per la formazione dei ragazzi – Tra carenze, impegno e prospettive” si terrà al Palazzo delle Arti Napoli (PAN), in Via dei Mille, 60, il giorno 20 gennaio 2023 alle ore 17:00 presso la Sala … continua a leggere
Terzo incontro ciclo ‘Rileggere i classici’: «Gli indifferenti» di Alberto Moravia, PAN, 28 gennaio 2023.

Prosegue con il terzoo appuntamento il ciclo di incontri Rileggere i Classici promosso da Vivoanapoli e da Fondazione Guida alla Cultura con il programma 2022-23, che avrà come tema “L’indifferenza”. Il prossimo appuntamento, in calendario per sabato 28 gennaio 2023 alle ore 10.30 presso la sala Roberto di Stefano del PAN … continua a leggere
Secondo incontro ciclo ‘Rileggere i classici’: «Dalle ceneri di Gramsci agli scritti corsari» di Pier Paolo Pasolini, PAN, 26 novembre 2022.

Prosegue con il secondo appuntamento il ciclo di incontri Rileggere i Classici promosso da Vivoanapoli e da Fondazione Guida alla Cultura con il programma 2022-23, che avrà come tema “L’indifferenza”. Il prossimo appuntamento, in calendario per sabato 26 novembre alle ore 10.00 presso la sala Roberto di Stefano del PAN … continua a leggere
«Lo Zibaldone» di Giacomo Leopardi, PAN, 22.10.2022, Ciclo ‘Rileggere i classici’: le fotografie.
La Repubblica: «Rileggere i grandi: da Moravia a Camus un ciclo di incontri».
Primo incontro del ciclo ‘Rileggere i classici’: «Lo Zibaldone» di Giacomo Leopardi, PAN, 22 ottobre 2022.

Ha inizio il ciclo di incontri Rileggere i Classici promosso da Vivoanapoli e da Fondazione Guida alla Cultura con il programma 2022-23, che avrà come tema “L’indifferenza”. Il primo appuntamento, in calendario per sabato 22 ottobre alle ore 10.00 presso la sala Roberto di Stefano del PAN (Palazzo della Arti … continua a leggere
Emilia Leonetti su Il Mattino: «Molo San Vincenzo. Si alla svolta con il supporto delle associazioni».

Pubblicato su “Il Mattino” il giorno 16 settembre 2022 Emilia Leonetti – presidente Vivoanapoli La cerimonia che si è svolta al terminal traghetti di Calata Porta Massa lo scorso 14 settembre, con la presentazione del progetto di apertura del molo San Vincenzo alla città, da parte del Comune di Napoli … continua a leggere
Emilia Leonetti su Il Corriere del Mezzogiorno: «La cultura ora crei valore e diventi spazio laboratorio».

Pubblicato su “Il Corriere del Mezzogiorno” il giorno 1 luglio 2022 Emilia Leonetti – presidente Vivoanapoli La cultura, l’insieme degli elementi materiali e immateriali che rappresentano il nostro patrimonio, la nostra storia, il nostro presente, la nostra identità, può essere l’infrastruttura sulla quale definire un piano strategico per Napoli e … continua a leggere