vivoanapoli
Facebook Twitter YouTube
  Menu
Salta il contenuto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Perché “vivoanapoli”
    • Il consiglio direttivo
    • Dicono di noi
  • MANIFESTO
  • INIZIATIVE
    • La città che cambia
    • La responsabilità della cosa pubblica
    • Tra bellezza e abbandono
    • La cultura come impresa
    • Dialoghi per chi resta
  • APPROFONDIMENTI
  • BLOG
  • PAN: la nostra proposta
vivoanapoli » Senza categoria » La Repubblica: «Rileggere i grandi: da Moravia a Camus un ciclo di incontri».
« Gente e Territori: «Con Vivoanapoli e Fondazione Guida per rileggere i classici».
«Lo Zibaldone» di Giacomo Leopardi, PAN, 22.10.2022, Ciclo ‘Rileggere i classici’: le fotografie. »

La Repubblica: «Rileggere i grandi: da Moravia a Camus un ciclo di incontri».

di admin | 22 ottobre 2022 - 12:50 |29 ottobre 2022 Senza categoria

LA REPUBBLICA NAPOLI, 22 ottobre 2022

Aggiungi ai preferiti : Permalink.
« Gente e Territori: «Con Vivoanapoli e Fondazione Guida per rileggere i classici».
«Lo Zibaldone» di Giacomo Leopardi, PAN, 22.10.2022, Ciclo ‘Rileggere i classici’: le fotografie. »

I commenti sono chiusi

  • L’Associazione Vivoanapoli

    Viviamo a Napoli. Una città bella e faticosa, dove tutto sembra più difficile e improbabile. Una città che ha sempre prodotto cultura e ama la cultura, ma che non riesce a fare della cultura un fattore di crescita etica, sociale ed economica. Le molte pregevoli iniziative culturali che animano la città si perdono in mille frammenti.
    Per superare questa frammentazione, vogliamo costruire, insieme alle istituzioni e agli operatori del settore, un percorso per creare un "sistema della cultura" che possa diventare il cuore di un nuovo modello di sviluppo in grado di contribuire al rilancio della città.

  • LE NOSTRE INIZIATIVE

    • La città che cambia
    • La responsabilità della cosa pubblica
    • Tra bellezza e abbandono
    • La cultura come impresa
    • Dialoghi per chi resta
  • Meta

    • Accedi
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
vivoanapoli | Orgogliosamente motorizzato da Mantra & WordPress.
Facebook Twitter YouTube