L’Associazione Vivoanapoli
Viviamo a Napoli. Una città bella e faticosa, dove tutto sembra più difficile e improbabile. Una città che ha sempre prodotto cultura e ama la cultura, ma che non riesce a fare della cultura un fattore di crescita etica, sociale ed economica. Le molte pregevoli iniziative culturali che animano la città si perdono in mille frammenti.
Per superare questa frammentazione, vogliamo costruire, insieme alle istituzioni e agli operatori del settore, un percorso per creare un "sistema della cultura" che possa diventare il cuore di un nuovo modello di sviluppo in grado di contribuire al rilancio della città.LE NOSTRE INIZIATIVE
Archivio della categoria: Senza categoria
Primo incontro del ciclo ‘Rileggere i classici’: «Lo Zibaldone» di Giacomo Leopardi, PAN, 22 ottobre 2022.

Ha inizio il ciclo di incontri Rileggere i Classici promosso da Vivoanapoli e da Fondazione Guida alla Cultura con il programma 2022-23, che avrà come tema “L’indifferenza”. Il primo appuntamento, in calendario per sabato 22 ottobre alle ore 10.00 presso la sala Roberto di Stefano del PAN (Palazzo della Arti … continua a leggere
Emilia Leonetti su Il Mattino: «Molo San Vincenzo. Si alla svolta con il supporto delle associazioni».

Pubblicato su “Il Mattino” il giorno 16 settembre 2022 Emilia Leonetti – presidente Vivoanapoli La cerimonia che si è svolta al terminal traghetti di Calata Porta Massa lo scorso 14 settembre, con la presentazione del progetto di apertura del molo San Vincenzo alla città, da parte del Comune di Napoli … continua a leggere
Emilia Leonetti su Il Corriere del Mezzogiorno: «La cultura ora crei valore e diventi spazio laboratorio».

Pubblicato su “Il Corriere del Mezzogiorno” il giorno 1 luglio 2022 Emilia Leonetti – presidente Vivoanapoli La cultura, l’insieme degli elementi materiali e immateriali che rappresentano il nostro patrimonio, la nostra storia, il nostro presente, la nostra identità, può essere l’infrastruttura sulla quale definire un piano strategico per Napoli e … continua a leggere
Emilia Leonetti su Repubblica Napoli: «Audiovisivo, serve strategia e sistema per l’impresa creativa».

Pubblicato su “La Repubblica Napoli” il 14 giugno 2022 Emilia Leonetti – presidente Vivoanapoli La riflessione di Luciano Stella del 3 giugno, produttore tra gli altri dell’ultimo film di Mario Martone “Nostalgia”, mi spinge a fare alcune considerazioni sul metodo e sugli obiettivi da raggiungere nel campo dell’audiovisivo e dell’affermazione … continua a leggere
«La mobilità a Napoli e nell’area metropolitana», PAN, 23 giugno 2022.

La mobilità, il sistema di trasporto pubblico, la possibilità per i cittadini di spostarsi per lavoro e per vivere la città sono centrali per la qualità della vita. Ne parleremo giovedì 23 giugno 2022 alle ore 17:00, presso la Sala Roberto di Stefano del PAN (Palazzo delle Arti di Napoli) … continua a leggere
La fabbrica del cinema: due sintetici resoconti tratti da IL MATTINO e da REPUBBLICA
Diretta8, Mattina Live: Emilia Leonetti e Luciano Stella presentano un piano per il cinema a Napoli.
Il Mattino, 25 marzo 2022: «Politiche sociali e fondi del Pnrr via al confronto tra gli esperti».

PUBBLICATO SU IL MATTINO DEL 25 MARZO 2022 L’associazione Vivoanapoli organizza, domani alle 10, presso la saletta di GuidaEditori (via Bisignano 11) un incontro per parlare della questione minorile. Non diversamente si può definire la condizione di povertà educativa, di degrado sociale e ambientale, di abbandono scolastico in cui vivono … continua a leggere