vivoanapoli
Facebook Twitter YouTube
  Menu
Salta il contenuto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Perché “vivoanapoli”
    • Il consiglio direttivo
    • Dicono di noi
  • MANIFESTO
  • INIZIATIVE
    • La città che cambia
    • La responsabilità della cosa pubblica
    • Tra bellezza e abbandono
    • La cultura come impresa
    • Dialoghi per chi resta
  • APPROFONDIMENTI
  • BLOG
vivoanapoli » Approfondimenti

Archivio della categoria: Approfondimenti

Articoli più recenti »

Italia all’ultimo posto per investimenti in cultura

di gmaggiore | 6 aprile 2013 - 15:48 |8 luglio 2013 Approfondimenti, no-home
Lascia un commento

Il Corriere della Sera riporta i dati Eurostat secondo cui l’Italia è all’ultimo posto in Europa per percentuale di spesa pubblica destinata alla cultura (1,1% a fronte del 2,2% dell’Ue a 27) e al penultimo posto, seguita solo dalla Grecia, per percentuale di spesa in istruzione (l’8,5% a fronte del … continua a leggere →

Il valore della cultura

di gmaggiore | 28 marzo 2013 - 10:48 |8 luglio 2013 Approfondimenti, no-home
Lascia un commento

di Diego Guida articolo pubblicato su Il Corriere del Mezzogiorno del 20 febbraio 2013 Ogni qualvolta mi capita di rileggere la definizione che, oltre 30 anni fa, ne dava Robert Kennedy, non posso fare a meno di riflettere sulle ragioni profonde che lo hanno reso uno dei più grandi statisti … continua a leggere →

ll cantiere Bagnoli

di gmaggiore | 12 marzo 2013 - 14:46 |8 luglio 2013 Approfondimenti, no-home
Lascia un commento
ll cantiere Bagnoli

di Giulio Maggiore Mentre fervono le polemiche sul rogo della Città della Scienza, il Corriere del Mezzogiorno ha pubblicato un’interessante mappa in cui si individuano le opere compiute (ben poche) e quelle incompiute (troppe) del “cantiere Bagnoli”.  

Taggato Bagnoli, Città della Scienza

Cultura glocale

di gmaggiore | 3 marzo 2013 - 22:01 |8 luglio 2013 Approfondimenti, no-home
Lascia un commento

di Mario Franco intervento proposto in occasione dell’incontro del 1 marzo 2013 L’insieme di attività rientranti sotto la definizione di industrie della cultura (cinema, audiovisivo, editoria, artigianato, musica) forniscono lavoro a circa 7 milioni di europei. Stando a un’interpretazione anche più estensiva del settore, nel 2010 solo in Italia il … continua a leggere →

123
  • L’Associazione Vivoanapoli

    Viviamo a Napoli. Una città bella e faticosa, dove tutto sembra più difficile e improbabile. Una città che ha sempre prodotto cultura e ama la cultura, ma che non riesce a fare della cultura un fattore di crescita etica, sociale ed economica. Le molte pregevoli iniziative culturali che animano la città si perdono in mille frammenti.
    Per superare questa frammentazione, vogliamo costruire, insieme alle istituzioni e agli operatori del settore, un percorso per creare un "sistema della cultura" che possa diventare il cuore di un nuovo modello di sviluppo in grado di contribuire al rilancio della città.

  • LE NOSTRE INIZIATIVE

    • La città che cambia
    • La responsabilità della cosa pubblica
    • Tra bellezza e abbandono
    • La cultura come impresa
    • Dialoghi per chi resta
  • Meta

    • Accedi
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
vivoanapoli | Orgogliosamente motorizzato da Mantra & WordPress.
Facebook Twitter YouTube