«RILEGGERE I CLASSICI» L’immenso mare. Ciclo di incontri 2025-26 a cura di Vivoanapoli e Fondazione Guida alla Cultura. Primo appuntamento venerdì 10 ottobre 2025, ore17,30 presso la Fondazione Premio Napoli – Palazzo Reale

La rassegna Rileggere i Classici giunge alla sua quarta edizione. L’associazione Vivoanapoli APS, Fondazione Guida alla Culturas ETS, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II promuovono e organizzano il ciclo di incontri che, anche per il 2025-2026 ha come tema “L’immenso mare”.

Il programma si articola in 5 incontri: due dedicati a due poeti immensi come Pablo Neruda e Eugenio Montale, due a romanzieri immortali come William Shakespeare e Virginia Woolf. In mezzo, una Lectio magistralis di Gennaro Carillo che affronterà il tema del mare nella letteratura, attraverso autori, testi e epoche diverse.

 L’inaugurazione venerdì 10 ottobre, alla Fondazione Premio Napoli, con Pablo Neruda, a seguire il 29 novembre alla saletta Guida Eugenio Montale. Riprendiamo il 7 febbraio 2026 al teatro Mercadante con Gennaro Carillo, titolo dell’incontro “Senza sponde, in un mare di carte” quindi il 13 marzo La tempesta di Shakespeare, per finire il 10 aprile con Virgina Woolf.

Di seguito il programma con i relatori, le date e i luoghi degli incontri.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi