Facebook Twitter YouTube
Salta il contenuto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Perché “vivoanapoli”
    • Il consiglio direttivo
    • Dicono di noi
  • MANIFESTO
  • INIZIATIVE
    • La città che cambia
    • La responsabilità della cosa pubblica
    • Tra bellezza e abbandono
    • La cultura come impresa
    • Dialoghi per chi resta
  • APPROFONDIMENTI
  • BLOG
vivoanapoli » Home Page
Articoli più recenti »

Il percorso dell’associazione

  1 marzo 2013 - 10:09 | 1 marzo 2013 Vita associativa
Lascia un commento

Abbiamo iniziato il nostro percorso da un convegno tenutosi al PAN il 26 maggio 2012, in cui ci siamo incontrati per parlare del “sistema cultura” a Napoli. L’occasione è stata propizia per prendere atto che non esiste un sistema della cultura in questa città, ma anche che esistono grandi potenzialità … continua a leggere →

Mettere a sistema la cultura a Napoli

  25 febbraio 2013 - 11:03 | 8 luglio 2013 Eventi
Lascia un commento

Il 26 maggio 2012 presso il PAN si è tenuto un incontro pubblico sul tema “Napoli: la cultura come sistema. Occasione di sviluppo economico e sociale”. In quell’occasione, sono emersi alcuni spunti interessanti che qui proviamo a riproporre, in quanto costituiscono la base da cui è iniziato il percorso della nostra … continua a leggere →

«‹101112
  • L’Associazione Vivoanapoli

    Viviamo a Napoli. Una città bella e faticosa, dove tutto sembra più difficile e improbabile. Una città che ha sempre prodotto cultura e ama la cultura, ma che non riesce a fare della cultura un fattore di crescita etica, sociale ed economica. Le molte pregevoli iniziative culturali che animano la città si perdono in mille frammenti.
    Per superare questa frammentazione, vogliamo costruire, insieme alle istituzioni e agli operatori del settore, un percorso per creare un "sistema della cultura" che possa diventare il cuore di un nuovo modello di sviluppo in grado di contribuire al rilancio della città.

  • LE NOSTRE INIZIATIVE

    • La città che cambia
    • La responsabilità della cosa pubblica
    • Tra bellezza e abbandono
    • La cultura come impresa
    • Dialoghi per chi resta
  • ———————————————————

  • RSS Dal nostro blog

    • Napoli: una gemma sottovalutata
      Il Telegraph – importante periodico inglese – dedica a Napoli un interessante articolo dal titolo “Naples: Passion and death in Italy’s underrated gem”. L’autore propone una presentazione non convenzionale dell’esperienza di visita della città, esaltando le tante meraviglie più o meno … Continua a leggere →
    • Strumenti di cittadinanza. L’albo pretorio on line
      di Fabio Pascapè Spending rewiev, spread oltre la soglia, stipendi a rischio, servizi pubblici progressivamente ridotti… Ce lo siamo detti tante volte: viviamo un’epoca di crisi che chiama i cittadini ad una partecipazione attiva e proattiva alla vita della comunità civica. Proprio la necessità … Continua a leggere →
    • Napoli vista da New York
      La prima volta che visitai Napoli non me ne innamorai… Poi l’ho visitata di nuovo. E di nuovo ancora… Dalla terza visita, mi sono convertita. Ho iniziato a raccomandare Napoli a chiunque avesse voglia di ascoltare… No, Napoli non è … Continua a leggere →
    • Rosanna Purchia e il San Carlo: “Puntiamo ai diecimila abbonati”
      articolo di Antonio Tricomi, pubblicato da Repubblica.it il 21.09.2014 La soprintendente del Massimo: “Vi racconto la mia strategia. Prezzi bassi e servizi online, ecco come si batte la crisi” Lady San Carlo. Direttore operativo del Massimo dal 2009, poi soprintendente … Continua a leggere →
    • Una cultura in svendita
      editoriale di Francesco Durante | pubblicato su “Il Corriere del Mezzogiorno” del 25 settembre 2014 Dal San Carlo all’editoria, Napoli creativa senza governo Napoli, malgrado tutto, resta uno dei più vivaci centri di produzione di cultura d’Italia. A volte, anzi, … Continua a leggere →
    • La stazione di Toledo è la più bella d’Europa
      Ogni tanto si parla di Napoli in maniera positiva anche sulla stampa internazionale. Secondo la CNN, infatti, la stazione della metropolitana di Toledo è la più bella d’Europa. L’aggettivo utilizzato è “stunning”, che può essere tradotto con “sorprendente” o con “sbalorditivo”… … Continua a leggere →
    • Il ruolo dei leader e l’importanza della squadra
      Pubblichiamo la versione integrale di una lettera indirizzata alla redazione di La Repubblica da Emilia Leonetti,  presidente di Vivoanapoli e Consigliere presso la Prima Municipalità. Caro Direttore, le scrivo perché il suo editoriale di domenica 9 novembre sollecita una serie di riflessioni … Continua a leggere →
    • Il Decreto “Valore cultura”: opinioni a confronto
      Dal 7 ottobre 2013 il decreto “Valore cultura” per il rilancio dei beni culturali è diventato legge (Legge 7 ottobre 2013, n. 112). Il provvedimento contiene misure per il rilancio di Pompei e di altri siti archeologici. Tra le tante novità contenute … Continua a leggere →
    • Capodimonte, climatizzatori guasti. Diverse sale chiuse e custodi assenti
      Tratto da il Corriere del Mezzogiorno del 2 agosto 2013 http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/arte_e_cultura/2013/31-luglio-2013/capodimonte-climatizzatori-guasti-due-sale-chiuse-custodi-assenti-2222418804122.shtml NAPOLI IL MUSEO NAZIONALE. IL DISSERVIZIO DURA DA ALCUNE SETTIMANE Guasto all’impianto dell’aria condizionata: interdette ai visitatori le quadrerie del secondo e terzo piano NAPOLI – Chiuse perché prive di … Continua a leggere →
    • «La Regione taglia i fondi allo spettacolo». A rischio teatri, cinema e concerti
      Pubblicato su Il Corrieredelmezzogiorno.it del 18 luglio 2013 IL PRESIDENTE GRISPELLO: «CHIEDO UN INCONTRO URGENTE A CALDORO» Allarme dell’Agis: chiuderanno tante sale». Miraglia: «Stanziati 3 milioni. Non si può più chiedere oltre misura» NAPOLI – Tagli, riduzioni, sempre meno quattrini. … Continua a leggere →
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
vivoanapoli | Orgogliosamente motorizzato da Mantra & WordPress.
Facebook Twitter YouTube